La Famiglia
Acipenseridae

 La Famiglia
Acipenseridae 

comprende 26 specie (alcune di queste comprendono più sottospecie) di pesci anadromi e d’acqua dolce comunemente conosciuti come storioni, appartenenti all’ordine Acipenseriformes.
La loro evoluzione risale al periodo Triassico da 245 a 208 milioni di anni fa.
Una famiglia di pesci con caratteristiche primitive, come le pinne e la coda eterocerca, si trovano solo nell’emisfero settentrionale. 
Possono essere identificati da cinque file di placche ossee angolari inserite nella pelle del corpo. 
La bocca è posta in basso e può essere estroflessa come un naso. 
Di fronte alla bocca sono presenti quattro barbigli o antenne. 
La famiglia comprende quattro generi e le uova di quasi tutte le varietà sono stimate come il caviale.