Lepisosteus platostomus

pHDurezza TotaleTemperaturaDimensioni
7.010° – 15° dGH10° – 18°C60cm

Il Luccio dal naso corto ha una spiccata somiglianza con il luccio maculato, da cui si differenzia tuttavia per il maggior numero di serie longitudinali di scaglie e per non avere la parte superiore del capo maculata. Il Naso Corto ha un aspetto molto primitivo e, come tutti i componenti della sua famiglia ha un corpo cilindrico e affusolato, muso allungato e mandibole ricoperte di affilatissimi denti conici. Come molti predecessori del Paleozoico e del Mesolitico, il loro corpo è ricoperto di file di squame ganoidi dalla forma romboidale e interlacciate tra loro, in grado di creare un’armatura estremamente resistente ma al tempo stesso flessuosa e adattiva. La pinna dorsale è situata posteriormente, quasi in linea con la pinna anale e molto in vicinanza della pinna caudale. Il suo colore varia dal marrone al verde oliva sulla parte dorsale; sui lati ha sfumature giallastre e la parte ventrale risulta bianca.