Lepisosteus oculatus

pHDurezza TotaleTemperaturaDimensioni
5.5 – 8.55° – 20° dGH12° – 20°C125cm

Lungo fino a 2,2 m, è caratterizzato da un vistoso disegno maculato che gli orna la parte superiore del capo, le pinne e la regione posteriore del corpo; inoltre ha il muso largo e corto. Come tutti gli altri Lepisosteidi, anch’esso è ricoperto da scaglie ganoidi.
Come tutti gli appartenenti della famiglia Lepisosteidae, questi pesci sono i predatori che maggiormente riflettono il prototipo del tendere imboscate.
Il pesce galleggia immobile, aspettando la preda in una maniera simile a quella del luccio. La preda viene catturata con un attacco fulmineo, senza nemmeno avere il tempo di accorgersi dell’imboscata. La pinna dorsale e la pinna anale sono situate molto indietro e, assieme alla coda, servono da unità propulsiva per i suoi attacchi fulminei.